ESPRESSIONE CON
ESPRESSIONE CON
ESPRESSIONE ONLUS
Centro Clinico di Psicoterapia Psicoanalitica e Istituzionale
Per l'accoglienza e il trattamento del disagio psichico
I GENITORI
La storia di ogni figlio inizia insieme a quella dei genitori, si incarna nell’incrocio di tre desideri, il suo, quello del padre e quello della madre che lo generano. Il disagio del bambino è il disagio di questa storia: da un lato ci sono le preoccupazioni che derivano ai genitori dal prendersi cura di un bambino; dall’altro le difficoltà incontrate dai bambini per diventare adulti. Non esiste risposta risolutiva all’insicurezza dei genitori, non ci sono prescrizioni che in modo immediato possano far scomparire i loro interrogativi. Esiste, però, la responsabilità degli adulti di assumere il disagio del bambino, dalle sue forme eclatanti a quelle più silenti. Pertanto l’analista sostiene i genitori o, comunque, gli adulti che lo consultano, a lavorare su desideri e conflitti che caratterizzano prima la persona e poi il suo ruolo parentale. Interrogarsi sui problemi dei bambini non significa solo affrontare proteste, capricci, ribellioni, discriminare tra "ciò che è giusto o sbagliato", "cosa fare" e "cosa non fare" per quel che riguarda il gioco, il cibo, il sonno, la scuola e così via. Significa rivelare le comunicazioni psichiche inconsce e consce, comprendere che tutto è linguaggio, decodificare quel che si esprime nel vivere quotidiano e, quindi, nella relazione genitori-figli.
Il rapporto con la famiglia non assolve una funzione di co-terapia né di supplenza genitoriale o pedagogica, piuttosto riguarda la modalità con la quale la clinica viene messa sotto transfert e differenziata non solo secondo i singoli casi ma anche rispetto alla cornice istituzionale nella quale opera e del contesto sociale più ampio con cui si trova ad interagire. Si tratta di un lavoro preliminare non inteso come tappa predeterminata ma come tempo logico che impegna l’analista a far sì che coppia parentale e figlio possano trovarsi nelle condizioni che rendono possibile un atto analitico.
ESPRESSIONE ONLUS
SEDE: Via Toledo, 406 - 80134 Napoli
SITO: www.centroclinicoespressione.it
E-MAIL: info@centroclinicoespressione.it
PEC: direzione@pec.centroclinicoespressione.it
TELEFONO: +390817901142 • +393738058805
CODICE FISCALE: 95240500637
SOCIALizziamo
Facebook
Linkedin
Instagram
YouTube
© Copyright 2017. All Rights Reserved
Via Toledo, 406 (3° Piano - Int. 12) - 80134 Napoli Tel.+390817901142 PRENOTA ORA
"I bambini provocano in noi una verità interiore che oltrepassa
ciò che di noi sappiamo e ci mettono in discussione nel profondo"
(Françoise Dolto, 1995)
Lunedì e Giovedì: 9:00 – 13:00
Martedì e Venerdì: 15:00 – 20:00